Confartigianato da sempre sostiene il fare degli artigiani che con la loro manualità, creatività, conoscenza degli strumenti e delle tecnologie oltre che grazie alla cultura millenaria del “saper fare” sono il vero motore dell’Italia. Dai gelatai ai parrucchieri, dagli edili ai pizzaioli ai fabbri, dall’artigianato artistico ai calzaturieri, passando per il benessere e il Sistema basa, gli artigiani con i loro mestieri e le loro specializzazioni sono compagni quotidiani della nostra vita.
Il Cosplayer è la persona che da sola cuce, ricama e decora il proprio abito, cesella il gioiello (magari un diadema) adatto al cosplay, forgia la spada o l’arma a secondo del personaggio che interpreta: in realtà, il cosplayer è un artigiano a tuttotondo! Forse non è sempre così, tuttavia sappiamo bene che la maggiorparte dei cosplayer realizza quasi tutte le parti che compongono la presentazione scenica del personaggio scelto.
CONFARTIGIANATO – ANCoS, per la prima volta abbraccia questo colorato mondo di “artigiani” e presenta il “Premio Artigiancosplay by Confartigianato – ANCoS”, un riconoscimento che ormai da tre anni viene consegnato solo a Cartoomics, Movies, Comics and Games, il salone di Milano.
«Pensando al tipo di premio che potesse rappresentasse al meglio il Premio e chi ha voluto istituirlo», dice Patrizia Lia, vicepresidente Confartigianato. «Un premio “prezioso” che, allo stesso tempo, racconti la creatività del nostro fare. In esclusiva, un premio ad hoc per Confartigianato-Ancor, elaborato in 3D Vogliamo che sia l’estro, la creatività e la manualità di design, artisti e artigiani a esprimere “la cifra” del nostro fare, visto con gli occhi di un artista d’eccellenza».
Vi aspettiamo!: l’appuntamento con il Terzo Premio Confartigianato – ANCoS è domenica 11 marzo 2018, sul palco di Cartoomics.